Il 2013 è stato un anno di grandi successi per la nazionale italiana di canottaggio. Gli azzurri hanno conquistato un totale di 11 medaglie ai Campionati del Mondo, tra cui 5 ori, 2 argenti e 4 bronzi.
Oro
Singolo maschile: Simone Venier
Doppio maschile: Simone Venier e Andrea Mantegna
Doppio femminile: Alessandra Patelli e Valentina Rodini
Quattro senza maschile: Simone Venier, Luca Agamennoni, Marco Di Costanzo e Matteo Castaldo
Otto maschile: Simone Venier, Luca Agamennoni, Marco Di Costanzo, Matteo Castaldo, Simone Martini, Davide Ciampa, Davide Marchini e Leonardo Calabrese
Argento
Singolo femminile: Sara D’Amato
Doppio pesi leggeri maschile: Marco Di Costanzo e Matteo Castaldo
Bronzo
Due senza maschile: Luca Agamennoni e Marco Di Costanzo
Quattro di coppia maschile: Andrea Maestrale, Lorenzo Gerosa, Alessandro Piffaretti e Emanuele Fiume
Otto femminile: Alessandra Patelli, Valentina Rodini, Sara Bertolasi, Sara D’Amato, Federica Cesarini, Alessandra Frezza, Greta Martinelli e Paola Protopapa
I protagonisti
Tra i protagonisti dei successi della nazionale italiana di canottaggio nel 2013 spiccano Simone Venier, Luca Agamennoni, Marco Di Costanzo e Matteo Castaldo, che hanno conquistato due medaglie d’oro a testa.
Il futuro
I successi del 2013 sono un’ottima base di partenza per la nazionale italiana di canottaggio in vista delle Olimpiadi di Rio 2016. Gli azzurri sono tra i favoriti per la conquista di medaglie in diverse specialità.
19699