Il 22 giugno 2022, presso il Mulino della Fregà di Pavia, si è tenuto l’evento “Il Bucaneve”, organizzato dal Panathlon Club Oltrepo’.
L’evento, che ha visto la partecipazione di oltre 100 persone, ha avuto come obiettivo quello di promuovere la cultura e la solidarietà.
L’evento è iniziato con un intervento del Presidente del Panathlon Club Oltrepo’, Gianfranco Bettini, che ha presentato l’evento e ha sottolineato l’importanza di promuovere la cultura e la solidarietà.
Successivamente, si è svolta la presentazione del libro “Il Bucaneve” di Mario Rigoni Stern, a cura dell’autore.
Rigoni Stern ha raccontato la storia della sua famiglia, che ha vissuto in Valsugana durante la Seconda Guerra Mondiale.
Il libro è un racconto toccante e poetico, che offre uno spaccato della vita in tempo di guerra.
L’evento si è concluso con un momento di festa, durante il quale i partecipanti hanno potuto incontrare l’autore e scambiare opinioni sul libro.
Conclusione
L’evento “Il Bucaneve” è stato un successo che ha permesso di promuovere la cultura e la solidarietà.
L’evento è stato un momento di gioia e condivisione, durante il quale i partecipanti hanno potuto godere di uno spettacolo di alta qualità.
Alcuni dettagli
L’evento è stato organizzato dal Panathlon Club Oltrepo’, un’associazione di uomini e donne che operano nel sociale e si impegnano a promuovere i valori di amicizia, solidarietà e servizio al prossimo.
L’evento è stato patrocinato dal Comune di Pavia e dal Panathlon Club Italia.
L’evento è stato trasmesso in diretta streaming sul sito web del Panathlon Club Oltrepo’.
Risultati
L’evento ha avuto una vasta eco sui media locali e nazionali.
L’evento ha contribuito a promuovere la conoscenza di Mario Rigoni Stern e a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della guerra.
Specifiche
L’evento si è svolto in due fasi:
- La prima fase è stata dedicata alla presentazione del libro.
- La seconda fase è stata dedicata alle domande e alle risposte.
Dettagli aggiuntivi
Il Mulino della Fregà, sede dell’evento, è un mulino storico situato nel Parco del Ticino. Il mulino è stato scelto per la sua bellezza e per la sua storia.
La presentazione del libro è stata moderata dal giornalista Andrea Ghidoni.
Rigoni Stern ha raccontato la sua storia con passione e semplicità, coinvolgendo il pubblico presente.
Il momento di domande e risposte è stato vivace e interessante, durante il quale il pubblico ha potuto conoscere meglio l’autore e il suo libro.
Conclusione finale
L’evento “Il Bucaneve” è stato un successo che ha permesso di promuovere la cultura e la solidarietà. L’evento è stato un momento di gioia e condivisione, durante il quale i partecipanti hanno potuto godere di uno spettacolo di alta qualità.