Vaccini, omeopatia, crioconservazione, superfood, astrologia. Cosa c’è di vero nelle discipline non scientifiche, sempre più diffuse online? Prova a dare una risposta lo speciale di Sarah Varetto
Appassionati di oroscopi, anti-vaccinisti, seguaci dell’omeopatia. Fan dei “superfood” e sostenitori della crioconservazione. Gli italiani sono sempre più attratti da teorie “non ufficiali” che non trovano sostegno nel metodo scientifico. Ma cosa c’è di vero alla base di queste discipline? Prova a svelare miti e false credenze la nuova inchiesta di Sky Tg24 “Nel nome della scienza”, in onda lunedì 18 novembre alle 20.20 (e in replica alle 23) e disponibile on demand.
I reportage, a cura di Sarah Varetto, Alessandro Marenzi e Andrea Bignami, sono stati realizzati da Paola Baruffi, Francesca Cersosimo, Carlo Imbimbo e Chiara Piotto. “Nel nome della scienza” sarà disponibile anche sul nostro sito, con focus e approfondimenti dedicati. Ecco alcune anticipazioni sui contenuti dei servizi.