Fabio Capello ospite del Panathlon Club di Pavia

Fabio Capello ospite del Panathlon Club di Pavia

Intervista a Fabio Capello, ospite del Panathlon Club di Pavia

Domanda: Signor Capello, è un piacere averla qui con noi al Panathlon Club di Pavia. Innanzitutto, ci può raccontare come è nata la sua passione per il calcio?

Capello: La passione per il calcio è nata da bambino, quando giocavo per strada con gli amici. Mi piaceva il gioco, la competizione, il fatto di stare insieme. Poi, quando ho iniziato a giocare a livello agonistico, la passione è diventata sempre più forte.

Domanda: Lei ha avuto una carriera da calciatore di alto livello, vincendo diversi scudetti e coppe con la Juventus. Cosa ricorda di quegli anni?

Capello: Sono stati anni bellissimi, in cui ho avuto la possibilità di giocare con grandi campioni. Ho imparato molto da loro, sia dal punto di vista tecnico che tattico.

Domanda: Dopo il ritiro dal calcio giocato, ha iniziato una carriera da allenatore di successo, vincendo titoli con il Milan, la Roma e la Juventus. Qual è il segreto del suo successo?

Capello: Penso che il segreto sia la preparazione, la capacità di motivare i giocatori e di creare un gruppo unito.

Domanda: Lei è considerato uno dei migliori allenatori al mondo. Cosa pensa del calcio italiano di oggi?

Capello: Il calcio italiano è ancora un calcio di grande qualità, con giocatori talentuosi e allenatori bravi. Il problema è che il calcio italiano è diventato troppo competitivo, con poche squadre che possono vincere.

Domanda: Lei ha allenato in diversi paesi, tra cui Inghilterra, Spagna e Russia. Qual è la differenza tra il calcio italiano e il calcio degli altri paesi?

Capello: Il calcio italiano è più tattico, mentre il calcio degli altri paesi è più fisico e spettacolare.

Domanda: Lei ha vinto tutto quello che c’è da vincere nel calcio. Ha ancora qualche sogno nel cassetto?

Capello: Sì, mi piacerebbe allenare una Nazionale. Sarebbe un’esperienza fantastica.

Domanda: Grazie per la sua disponibilità, signor Capello.

Capello: Grazie a voi. È stato un piacere.

Al termine dell’intervista, Capello ha risposto alle domande dei soci del Panathlon Club di Pavia. Ha parlato di diversi argomenti, tra cui la sua carriera, il calcio italiano e il futuro del calcio.

Lascia un commento

Your email address will not be published.