Il 17 maggio 2018, presso il Circolo Tennis Pavia, si è tenuta la conviviale del Panathlon Club Oltrepo’, con il tema “Marciare in salute”.
L’evento, che ha visto la partecipazione di oltre 100 persone, ha avuto l’obiettivo di discutere di un tema di grande interesse, come i benefici della marcia per la salute.
L’intervento del Professore Roberto Ceriani
La conviviale è stata aperta dall’intervento del Professore Roberto Ceriani, Professore Ordinario di Medicina dello Sport all’Università degli Studi di Milano.
Il Professore Ceriani ha parlato dei benefici della marcia per la salute, con un focus particolare sui benefici cardiovascolari, muscolari e scheletrici. Ha sottolineato l’importanza della marcia come attività fisica regolare per migliorare la salute e il benessere.
Il dibattito
Dopo l’intervento del Professore Ceriani, è seguito un dibattito con la partecipazione di medici, fisioterapisti, allenatori e dirigenti sportivi.
I partecipanti hanno discusso di diversi temi, come la tecnica di marcia, la preparazione atletica e i rischi legati alla marcia.
Il saluto del Presidente del Panathlon Club Oltrepo’
Il Presidente del Panathlon Club Oltrepo’, Michele Bertolotti, ha ringraziato i partecipanti per la loro presenza e per il loro contributo. Ha anche sottolineato l’importanza di praticare la marcia in modo regolare per migliorare la salute.
Conclusioni
La conviviale Panathlon Pavia è stata un successo, sia dal punto di vista dell’organizzazione che dal punto di vista della partecipazione. L’evento ha permesso di discutere di un tema importante e di sensibilizzare l’opinione pubblica sui benefici della marcia per la salute.
Professore Roberto Ceriani
Il Professore Roberto Ceriani è nato a Milano nel 1964. È un medico e un ricercatore.
Ceriani è Professore Ordinario di Medicina dello Sport all’Università degli Studi di Milano. È anche Direttore dell’Unità Operativa di Medicina dello Sport presso l’Ospedale San Raffaele di Milano.
È autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche e ha ricevuto numerosi premi per la sua attività di ricerca.
Benefici della marcia per la salute
La marcia è un’attività fisica aerobica che comporta un movimento ritmico delle gambe e delle braccia. È un’attività fisica facile da praticare e adatta a tutte le età e condizioni fisiche.
La marcia offre numerosi benefici per la salute, tra cui:
- Migliora la funzione cardiovascolare
- Rafforza i muscoli
- Migliora la flessibilità
- Mantiene il peso sotto controllo
- Riduce il rischio di malattie croniche, come le malattie cardiovascolari, il diabete e l’obesità
Consigli per praticare la marcia in modo sicuro
Per praticare la marcia in modo sicuro, è importante seguire alcuni semplici consigli:
- Inizia con un programma graduale e aumenta gradualmente la durata e l’intensità degli allenamenti.
- Indossa scarpe da ginnastica comode e adatte alla marcia.
- Ascolta il tuo corpo e fermati se senti dolore.
- Idratati adeguatamente prima, durante e dopo gli allenamenti.
Invito alla marcia
Il Panathlon Club Oltrepo’ invita tutti a praticare la marcia in modo regolare per migliorare la salute e il benessere.