19699
Necessità di superare il clericalismo e sviluppare uno spirito sinodale
La storia della salvezza è opera di collaborazione tra Dio e gli uomini. Tutti i credenti pur con vocazioni diverse, hanno gli stessi diritti, doveri e responsabilità in ordine alla realizzazione del regono di Dio. Per operare fruttuosamente è necessario comprendere i segni dei tempi. Oggi c’è necessità di una fede adulta , consapevole e […]
Cristo, incarnandosi, si fa carico di questo inquinamento antropologico, dando inizio alla storia della salvezza/liberazione costruendo “cieli nuovi e terra nuova” il mondo pensato e voluto da Dio.
Dio fonte essenziale ed esclusiva di vita (valori = morale) per il bene del mondo. Il peccato all’origine ( =originale) di ogni degrado ed inquinamento antropologico nella storia (=vitello d’oro) è frutto dell’autoreferenzialità dell’uomo che si erge a fonte etica e vuole stabilire lui ciò che è bene e ciò che è male
Confronto interpersonale ed ulteriore approfondimento relativo al significato della preghiera. E’ necessario imparare a saper pregare
La preghiera e la sua funzione essenziale per la vita del cristiano e per il bene del mondo. La preghiera gradita a Dio e quella non gradita.
Essenza della fede e sue sfaccettature. Dimensione ecclesiale e socio-politica della fede. Le verità di fede, cioè, verità colte dall’interno del vivo rapporto di fiducia alla luce della sapienza di Cristo, sono certe ( =dogmi), ma dinamiche e ulteriormente perfezionabili