Altre vie del Comunicare

Altre vie del Comunicare

Il Distretto 204 Inner Wheel Italia ha organizzato un evento online su Zoom dal titolo “Altre vie del Comunicare”. L’evento si è tenuto il 16 giugno 2020 e ha visto la partecipazione di un pubblico di oltre 200 persone da tutta Italia.

L’obiettivo dell’evento era quello di riflettere sulle modalità comunicative in un mondo in continua evoluzione. In particolare, si è discusso di come la tecnologia abbia cambiato il modo in cui ci comunichiamo, sia nella vita privata che in quella professionale.

L’evento è stato aperto da una breve introduzione della Presidente del Distretto 204, Barbara Milella Chiosso. Successivamente, sono intervenuti diversi relatori, tra cui:

Cinzia Marchetti, Editor e Responsabile Internet del Distretto 204, che ha parlato delle nuove forme di comunicazione online;
Liliana Ferrarese, Addetta Stampa del Distretto 204, che ha parlato della comunicazione attraverso i social media;
Cristina Petrignani, Addetta Stampa del Distretto 204, che ha parlato della comunicazione attraverso i video;
Monica Valli, Addetta Stampa del Distretto 204, che ha parlato della comunicazione attraverso la fotografia.
Al termine delle relazioni, si è aperto un dibattito a cui hanno partecipato i relatori e il pubblico. Il dibattito si è concentrato sui vantaggi e gli svantaggi delle nuove tecnologie in ambito comunicativo.

L’evento è stato un successo e ha riscosso un grande interesse da parte del pubblico. Il Distretto 204 Inner Wheel Italia ha dimostrato ancora una volta il suo impegno nella promozione della cultura e della conoscenza, anche attraverso l’uso delle nuove tecnologie.

Riassunto delle relazioni

Cinzia Marchetti ha parlato delle nuove forme di comunicazione online, come i social media, i blog e i podcast. Ha sottolineato come queste nuove forme di comunicazione siano in grado di raggiungere un pubblico più vasto e di creare un dialogo più diretto tra le persone.
Liliana Ferrarese ha parlato della comunicazione attraverso i social media. Ha sottolineato come i social media siano uno strumento potente che può essere utilizzato per promuovere la propria immagine e per interagire con gli altri. Tuttavia, ha anche avvertito dei rischi legati all’uso dei social media, come l’esposizione a contenuti dannosi e la diffusione di fake news.
Cristina Petrignani ha parlato della comunicazione attraverso i video. Ha sottolineato come i video siano uno strumento efficace per trasmettere emozioni e informazioni. Tuttavia, ha anche avvertito della necessità di produrre video di alta qualità e di contenuti interessanti.
Monica Valli ha parlato della comunicazione attraverso la fotografia. Ha sottolineato come le fotografie siano in grado di catturare momenti e di raccontare storie. Tuttavia, ha anche avvertito della necessità di scattare fotografie di qualità e di scegliere le immagini giuste per raccontare la propria storia.
Conclusione

L’evento “Altre vie del Comunicare” ha rappresentato un’occasione importante per riflettere sulle modalità comunicative in un mondo in continua evoluzione. I relatori hanno fornito spunti interessanti e hanno contribuito a stimolare un dibattito costruttivo sul tema.

Lascia un commento

Your email address will not be published.